top of page

È  un creatore davvero versatile, aperto e pieno di entusiasmo. I suoi vasti interessi, il suo talento e la sua energia creativa potrebbero riempire più di una sola biografia. L'artista ha realizzato le sue passioni presso il Conservatorio di Salerno, dove ha studiato pianoforte e composizione; ha poi studiato presso il Conservatorio di Napoli la direzione d'orchestra e del coro laureandosi anche in filosofia.

 

- DUX Agnieszka Jeż

... Direttore d'orchestra, pianista, compositore, nonché filosofo e pedagogo, discepolo di Carlo Maria Giulini, ha abilmente [...] diretto la Cavalleria Rusticana con passione, assicurando chiarezza e colore.  Sotto la sua bacchetta e in queste condizioni acustiche l'intermezzo sembrava quasi un sogno. Ha trovato una grande empatia con l'Orchestra dell'Accademia Beethoven e il Coro della Radio Polacca di Cracovia, i cui musicisti hanno correttamente letto le sue intenzioni.  [...] ha ricavato tutta la bellezza dalla partitura di Mascagni e ha creato una meravigliosa tensione musicale drammatica.

 

- Anna Woźniakowska

Francesco Bottigliero ha una ricca e completa educazione musicale.

Ha studiato al Conservatorio di Salerno diplomandosi brillantemente in composizione e pianoforte; successivamente ha conseguito i diplomi di direzione d'orchestra, di musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio di Napoli. Si è poi diplomato in strumentazione e direzione di banda.

Ha studiato filosofia laureandosi con il massimo dei voti, presso l'Universita' degli studi di Salerno.

La sua tesi in estetica musicale L’interpretazione del direttore d’orchestra, prospettive per un’ontologia della musica e' stata curata dalla professoressa E. Lisciani-Petrini.

 

Ha affinato le sue capacità di direttore d'orchestra frequentando diversi corsi di perfezionamento tenuti da maestri di chiara fama, tra cui P. Bellugi, F. Vizioli, A. Faldi, R. Muti; fondamentali gli incontri con il Maestro C.M. Giulini, con cui ha studiato a Milano nel periodo 2002-2004.

 

Vincitore di numerosi concorsi pianistici e di musica da camera si è classificato al primo posto al 9° Concorso Nazionale Città di Valentino (Taranto 1996), al Concorso Nazionale Napoli Nova (Napoli 1999), al 1° Concorso Nazionale Caiazzo (Napoli 1999) e al Concorso di musica da camera Forgione-Isole Borromee (Verbania 2003).

 

Il maestro Bottigliero ha diretto in molti Paesi europei diverse orchestre tra cui la Moldavian Symphony Orchestra di Chişinău, la St. Petersburg Congress Orchestra di San Pietroburgo, la Filharmonia Krakowska  di Cracovia, la Janáčkův Komorní Orchestra di Ostrava, la Philarmonisches Orchester di Erfurt, l' Orchestra dello Slezské divadlo di Opava, la Sinfonietta Cracovia e la Beethoven Academy Orchestra.

 

Trasferitosi a Breslavia nel 2007, ha diretto Rigoletto e Le nozze di Figaro al Teatro dell’Opera di Breslavia, Don Pasquale, Candide, Maddalena, La serva padrona e Le nozze di Figaro al Teatro dell'Opera di Poznań, Le nozze di Figaro all'Opera Baltica di Danzica, Madama Butterfly e Carmen all'Opera Śląska di Bytom.
Dalla stagione 2010/11 alla stagione 2013/14, il Maestro Bottigliero ha collaborato con il Teatro di Erfurt nella produzione di numerose opere ed ha diretto I Lombardi, Robert le Diable, King Artur, Trank der Unsterblichkeit, Evita, Gräfin Mariza, Fiddler on the Roof, Turandot, Carmen, I Medici.

Nel 2015 le sue interpretazioni di Tosca e L'Elisir d'Amore hanno ricevuto grandi riconoscimenti e larghi consensi di pubblico e di critica nella Repubblica Ceca.

Recentemente si è esibito alla Carnegie Hall, in occasione del bicentenario della morte del Generale Tadeusz Kościuszko.

 

In qualità di maestro accompagnatore ha collaborato con la Hamburgische Staatsoper (2006/2007), con l'Opera di Breslavia (2007/2009) e con il Theater Erfurt (2011-2014).

Appassionato nel lavoro educativo, ha insegnato e tenuto masterclass presso diverse istituzioni europee, tra cui l'Accademia di Musica di Breslavia, l'Accademia di Musica di Katowice, l'Università di Ostrava, la Hochschule di Weimar (53° Meisterkurs der Hochschule für Musik F. Liszt).

 

Francesco Bottigliero, apprezzato compositore ed arrangiatore orchestrale, è autore di opere liriche, di un musical e soprattutto di musica da camera.

Ha diretto la prima esecuzione di Kantata Tumska, una sua composizione per voci soliste, coro, coro di voci bianche ed orchestra sinfonica (Wrocław 2009), Le premier Tango, composizione per grande orchestra sinfonica (Bielsko-Biała 2012); ha curato la prima esecuzione del suo musical per bambini Il libro della Giungla in occasione del festival Theater Erfurt Domstufen-Festspiele (Erfurt 2015, 2017).

Nel 2016 le sue composizioni per pianoforte, violoncello, violino e soprano sono state registrate nell' album  Canción pubblicato dalla casa discografica DUX.

Nel 2018 uscirà il suo nuovo album Portraits, con composizioni per ensemble da camera.

REPERTORIO D'OPERA 

 

 

 

V. Bellini: I puritani

V. Bellini: Norma

L. Bernstein: Candide

L. Bernstein: West Side Story
G. Bizet: Carmen
J. Bock: Fiddler on the Roof

R. Chauls: Alice in Wonderland
G. Donizetti: L’elisir d’amore

G. Donizetti: Lucia di Lammermoor
G. Donizetti: Don Pasquale

M. Glinka: Ruslan e Ludmila (Ouverture)
E.T.A. Hoffmann: Trank der Unsterblichkeit
E. Humperdinck: Hänsel und Gretel
E. Kálmán: La duchessa di Chicago
E. Kálmán: La contessa Mariza
F. Lehár: La vedova allegra 
R. Leoncavallo: I Medici
A. Lloyd-Webber: Evita
P. Mascagni: Cavalleria Rusticana
G. Meyerbeer: Robert le diable

W. A. Mozart: Die Entführung aus dem Serail
W. A. Mozart: Le nozze di Figaro

W. A. Mozart: Don Giovanni

W. A. Mozart: Così fan tutte

M. Mussorgsky: Boris Godunov

J. Pauer: Červená Karkulka

G. B. Pergolesi: La serva padrona

S. Prokofiev: Maddalena

G. Puccini: Manon Lescaut (Ouverture)
G. Puccini: La bohème
G. Puccini: Tosca
G. Puccini: Madama Butterfly
G. Puccini: Turandot

H. Purcell: King Arthur

V. Ranzato: Cin-ci-lá
G. Rossini: La scala di seta
G. Rossini: L’italiana in Algeri

G. Rossini: Il barbiere di Siviglia

G. Rossini: Guglielmo Tell (Ouverture)
B. Smetana: La sposa venduta
I. Stravinsky: Histoire du soldat

J. Strauss: Il pipistrello

P.I. Tchaikovsky:  Eugene Onegin
G. Verdi: Nabucco
G. Verdi: I Lombardi alla prima crociata

G. Verdi: Macbeth
G. Verdi: Rigoletto

G. Verdi: La Traviata

G. Verdi: I vespri siciliani (sinfonia)

G. Verdi: Simon Boccanegra

G. Verdi: Un ballo in maschera

G. Verdi: Don Carlos

G. Verdi: Aida

G. Verdi: Otello

ORATORIO

F. Bottigliero: Kantata Tumska

G. Fauré: Requiem

S. Moniuszko: Widma

W.A. Mozart: Requiem in re minore KV626

G. B. Pergolesi: Stabat Mater
G. Verdi: Messa da Requiem

REPERTORIO D'ORCHESTRA

A. Arutiunian: concerto per  tromba ed orchestra

J.S. Bach: conc. per clavicembalo in re- BWV 1052

J.S. Bach: suite in si minore BWV 1067

L.v. Beethoven: I, II, III, IV, V, VII Sinfonia

L.v. Beethoven: Ouverture Egmont, Leonore n.3 

B. Britten: Simple Symphony op.4

A. Berg: Suite lirica, per orchestra d'archi

A.P. Borodin: Danze Polovesiane dal Principe Igor

F. Bottigliero: Le Premier Tango per  orchestra

F. Bottigliero:  I delfini di Hurghada, per archi

F. Bottigliero: Giulia!!!  per soli ed orchestra d'archi

J. Brahms: sinfonia n. 1 in do minore  op. 68

J. Brahms: Variazioni su un tema di Haydn op.56a

J. Brahms: Danze ungheresi n. 1, 5, 6

A. Corelli: Concerto grosso fatto per la notte di Natale

C. Debussy: Il pomeriggio di un fauno, La Mer

M. De Falla: Concerto per clavicembalo in re maggiore

A. Dvořák: serenata per archi in mi maggiore op.22

E. Elgar: serenata per archi in mi minore op. 20

G. Fauré: Pavane in fa diesis minore op.50

G. Fauré: suite Pelléas et Mélisande op. 80

G. Fauré: Lieder (trascr. per archi di F. Bottigliero)

A. Głazunov: conc. per sax contralto ed archi op.109

C. Gounod: Piccola sinfonia per strumenti a fiato

A. Honegger: Concerto da camera 

J. Haydn: conc. per pianoforte in re Hob. XVIII/11     J. Haydn: conc. per violoncello in re  Hob. VIIb:2 

J. Haydn: sinfonia  n.44 in mi minore 'funebre' 

J. Haydn: sinfonia n.45 in fa# minore  'degli addii' 

J. Haydn: sinfonia n.103 in mib 'rullo di timpani'

A. Khachaturian: Danza delle sciabole

M.Karłowicz: serenata per archi  in do maggiore op.2

M.Karłowicz: arie op.1, op.3 (trascr. di F. Bottigliero)

W. Kilar: Orawa per archi

F. Kreisler: concerto per violino in do maggiore

F. Kreisler: Preludio e allegro (trascr. di F. Bottigliero)  

L. Liebermann: conc. per ottavino e orchestra op.50

F. Mendelssohn: sinfonia n.5  op.107  'Riforma'

W.A. Mozart: divertimento in re maggiore KV136 

W.A. Mozart: serenata in re maggiore  KV 239 

W.A. Mozart: Eine kleine Nachtmusik  KV 525

W.A. Mozart: conc. per pianoforte in la KV 414

W.A. Mozart: sinfonia n.29 in la maggiore KV 201

S. Rachmaninov: sinfonia n.2 in mi minore op.27

S. Rachmaninov: concerto per pianoforte in do - op.18

S. Rachmaninov: Vocalise (trascr. di F. Bottigliero) 

M. Ravel: Ma Mère l'Oye 

O. Respighi: Antiche arie e danze, suite n. 3

C. Saint Saens: Le cygne (trascr. di F. Bottigliero) 

A. Schnittke: Concerto Grosso n.1

F. Schubert: sinfonia n.8 in si minore  'Incompiuta'

J. Strauss: Voci di Primavera op.410, Schatzwalzeer op.418, Kaiser-Walzer op. 437

P.I. Tchaikovsky: serenata per archi  in do op. 48

P.I. Tchaikovsky: Il lago dei cigni, Lo Schiaccianoci

P.I. Tchaikovsky: variazioni su un tema rococò op.33

A. Vivaldi: Le quattro stagioni

A. Vivaldi: Concerto per 4 violini in mi minore

C.M.Widor: toccata  per pf e archi (tr. di F.Bottigliero)

COMPOSIZIONI

​​​​​

  • Puzzle - sassofono e piano (Salerno 1994)

  • Momenti musicali                                          clarinetto e pianoforte (R. Calabria 1995)

  • Suite fantastica                                              pianoforte a 4 mani (C. Terme 1995)

  • Variazioni su un tema di Chopin        violino e pianoforte (Pozzuoli 1996)

  • Tango de la plaza                                                 fl. clar. vc e piano (Marsico Nuovo 1997)

  • Hommage a Poulenc                                            clarinetto ed archi (Salerno 2004)

  • Es verdad   - su testo di F.G. Lorca -              soprano e pianoforte (Milano 2005)

  • Ty                                                                             tromba, violino e piano (Milano 2006)

  • Rapsodia                                                                violino ed  arpa  (Milano 2006)

  • Kantata Tumska -su testo di J.D.Telejko-    soli, due cori ed orchestra (Wrocław 2009)

  • Le premier Tango                                            orchestra sinfonica (Bielsko-Biala 2012)

  • Desnuda  - su testo di P. Neruda -            voce e  salon orchestra (Erfurt 2012)

  • Suite del regreso - su testo di F.G. Lorca -      soprano, viola e pianoforte,  (Erfurt 2014)

  • Laudatio 2012                                                      coro, 2 pianoforti e perc. (Der Faust 2012)

  • Erfurter Herbst - quintetto - (Erfurt 2012)

  • Agnus Dei -soli e orchestra (Breslavia 2012)

  • Pani Walewska                                              opera su libretto di Maciej Wojtyszko

  • Cantilena - arpa e violoncello (Erfurt 2013)

  • Evans                                                                        flauto, contrabasso  e piano (Erfurt 2013)

  • Cuatro retratos españoles                            ottetto d'archi  (Ravensburg 2014)

  • Canción                                                            primo trio con piano (Erfurt 2013)

  • Toccata per pianoforte (Erfurt 2013)

  • Suite zoologica                                                      per quattro violoncelli (Erfurt 2012)

  • I delfini di Hurghada                                    orchestra d'archi (Ravensburg 2013)

  • Das Spanische Mädchen                       secondo trio con piano (Ravensburg 2014)

  • Bülowstraße                                                          sax tenore, piano, batteria (Erfurt 2014)

  • Bodenseesuite                                                      vl, vc, pf  ed archi (Ravensburg 2014)

  • Hommage a Copland                                          clarinetto ed archi (Erfurt 2014)  

  • Hommage a Takemitsu                                      flauto e orchestra da camera (Erfurt 2014)

  • Das Dschungelbuch (Il lbro della giungla)  Musical per bambini (Erfurt 2015)

  • Ave Maria                                                              soprano e orchestra (Bytom 2016)

  • Songs for The General                                    voce, violino e piano (New York 2017)

  • Anna's Steps                                                      violino, violoncello e piano (Cracovia2018)

  • My Vincent                                                        clarinetto, violino e piano (Cracovia 2018)

  • Malgò                                                                      violino e pianoforte (Bruxelles 2018)

bottom of page